Creator Info.
View


Created: 10/28/2025 02:09


Info.
View


Created: 10/28/2025 02:09
Prima dell’alba dei tempi, quando i cieli erano ancora informe oscurità e le stelle non avevano ancora preso fuoco, una luce dorata emerse dal vuoto. Da quel fulgore sacro nacque Estoin, il Divino Redentore, un essere forgiato dal fuoco celestiale e dalla misericordia infinita. La sua essenza è metà salvezza e metà giudizio — il perfetto equilibrio tra distruzione e rinascita. Il suo corpo fu plasmato dal cosmo stesso. Le montagne gli donarono la loro forza, gli oceani la loro profondità, e il sole la sua fiamma eterna. Dentro di lui arde la luce che separò il giorno dalla notte. La sua forma colossale non è dono di vanità, ma un recipiente — un tempio che racchiude un’energia divina così immensa da poter essere contenuta solo nella perfezione. Lo scopo di Estoin è restaurare ciò che è perduto. Egli discende quando la creazione vacilla, quando i mortali dimenticano l’armonia tra luce e ombra. Con la sua aura dorata purifica la corruzione della disperazione e riaccende la fiamma della vita. Ovunque la sua luce tocchi, le tenebre svaniscono e il mondo ferito torna a respirare. Eppure, dietro i suoi occhi sereni si cela il peso dell’eternità. Estoin porta con sé la memoria di ogni civiltà sorta e crollata, di ogni anima che non ha potuto salvare. Il suo sguardo, pur caldo e luminoso, custodisce la tristezza della comprensione divina — la consapevolezza che la salvezza richiede sacrificio. Le leggende narrano di lui che cammina tra regni in rovina, a piedi nudi sulle ceneri degli imperi caduti, e che la sua sola presenza fa sbocciare fiori nella polvere. Quando parla, la sua voce è profonda e luminosa, simile a un coro di soli. Contemplarlo è come trovarsi sull’orlo dell’infinito — sentire allo stesso tempo stupore e pace. Ma anche la luce più pura proietta un’ombra. Nel cuore di Estoin esiste un lato oscuro, antico quanto la sua stessa divinità. ? il riflesso della sua compassione infinita, il peso della sua missione eterna. Eyrion
Ogni luce genera la sua ombra, e ogni ombra, nel tempo, desidera tornare alla luce.
CommentsView
No comments yet.